Il rovere è un classico assoluto nell'interior design: robusto, intramontabile e versatile. Ma quali altri tipi di legno si possono abbinare con stile al rovere? In questa guida, vi mostreremo come abbinare armoniosamente diverse essenze di legno nella vostra casa, che sia in soggiorno, in camera da letto o in cucina.
Rovere come base: caldo, neutra l e flessibile
Che sia chiaro, oliato o affumicato, il rovere conferisce un calore naturale all'ambiente e si abbina bene ad altri materiali e colori. L'effetto diventa particolarmente emozionante quando si aggiungono altre essenze di legno. L'importante è assicurarsi che venature, temperatura di colore e texture superficiale si completino a vicenda.
Queste specie di legno si sposano bene con la quercia
- Noce: Scuro, raffinato ed elegante, ideale per creare un contrasto con il rovere chiaro. Si abbina perfettamente sia agli interni moderni che a quelli classici.
- Cenere: Anche questo è luminoso, ma con una venatura distintiva. La tonalità è leggermente più fredda, creando un aspetto moderno e pulito.
- Faggio: Tonalità delicata e delicata che si abbina bene al rovere chiaro, soprattutto nello stile scandinavo.
- Teak: Qualcosa di più caldo ed esotico: si adatta perfettamente agli interni boho o retrò.
Combinazioni di legno nella pratica
Combinare più legni funziona meglio quando si cerca di ottenere un aspetto generale armonioso. Il nostro consiglio: utilizzare un'essenza dominante, ad esempio il rovere, come tonalità di base e completarla con un legno in contrasto o complementare.
Esempio: A Credenza in rovere puoi con un Tavolino da caffè in noce combinare se entrambi hanno un trattamento superficiale simile, ad esempio oliato opaco o spazzolato finemente.
Trucchi di materiali e colori per una maggiore armonia
Per rendere armoniosi i tuoi mobili in legno, materiali come tessili (ad esempio lino o cotone in tonalità naturali), metallo (ad esempio dettagli neri o color ottone) o Bicchiereper creare calma visiva. Anche i colori delle pareti nei toni sabbia, tortora o verde salvia contribuiscono a uniformare la varietà del legno.
Conclusione
Quali legni si abbinano? La risposta è: molti, se si presta attenzione al giusto equilibrio. Il rovere è un'ottima base. Che si abbini a noce, frassino o faggio, con poche regole di design e il proprio senso dello stile, è possibile creare una casa armoniosa e di carattere.
Visite kaqtu.chper scoprire mobili in rovere di alta qualità e complementi in altre essenze di legno.
Più ispirazione e suggerimenti
Per altre idee su come abbinare il legno e progettare il tuo spazio abitativo, dai un'occhiata ai nostri altri articoli:
- Combinazioni di legno nell'interior design
- Stile scandinavo con legno
- Interni boho con legno
- Vivere in modo moderno con il legno
Scopri la varietà di tipologie di legno e trova la combinazione perfetta per la tua casa!




