Entdecke unsere stilvollen Kunstledermöbel: pflegeleicht, vegan und ideal für Familien. Perfekt für modernes Wohnen!

Mobili in pelle, niente scusa fatta di pelle sintetica

I mobili in pelle sono un classico senza tempo. Questo materiale è particolarmente apprezzato per le sedute grazie alla sua durevolezza. Inoltre, la pelle, in quanto materiale misto, cattura l'attenzione e aggiunge un tocco di stile a un ambiente. Ma se in casa avete bambini o animali domestici, non si sa mai se la pelle sia una buona scelta o se si graffi o si macchi facilmente.

L'arredamento in pelle è un classico senza tempo. Questo materiale è particolarmente apprezzato per le sedute grazie alla sua durevolezza. La pelle, in quanto materiale misto, crea anche un tocco di stile in una stanza. Ma se in casa avete bambini o animali domestici, non si sa mai se la pelle sia una buona scelta o se si graffi o si macchi facilmente.

Decidere tra similpelle o vera pelle non è facile e dipende dalle preferenze e dal budget. Per i vegani, la similpelle è sicuramente una buona alternativa rispettosa degli animali. Se la sostenibilità è un criterio chiave per l'acquisto di mobili in pelle, allora dovrete valutare attentamente la similpelle. A seconda del materiale e del processo di produzione, dovrete scendere a compromessi. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi, nonché alcune idee per entrambi i materiali:

Vera pelle: bella, naturale e traspirante

Uno degli argomenti più importanti a favore di questo prodotto naturale è la sua durevolezza. Con la dovuta cura, i prodotti in vera pelle durano decenni. È resistente agli strappi e robusta. Tuttavia, è significativamente più sensibile alle macchie e agli artigli degli animali rispetto alla sua controparte sintetica.

Un altro vantaggio della vera pelle è la sua buona traspirabilità.

È delicato sulla pelle e, grazie a speciali tecniche di concia, è adatto anche a chi soffre di allergie. La pelle ha una superficie piacevole. Per preservarla in tutta la sua bellezza,edaTuttavia, richiede una cura adeguata. Essendo un prodotto naturale, la vera pelle è solitamente più costosa della pelle sintetica.

In ambito domestico, i produttori di mobili utilizzano principalmente pelle bovina. Non esiste un tipo di pelle standardizzato per la produzione di mobili. Pertanto, vengono prese in considerazione anche pelli di pecora o di agnello. Tuttavia, rappresentano piuttosto un'eccezione per sedute e mobili imbottiti. I singoli tipi di pelle differiscono principalmente nei processi di produzione, concia e tintura. A seconda di come vengono eseguiti i singoli processi e dell'intensità del trattamento della pelle, possono risultare tipi di pelle di diversa qualità. Per questo motivo, non tutti i mobili in pelle devono essere di alta qualità. &e costoso. Dovresti dare un'occhiata più da vicino.

La pelle liscia ha molti vantaggi nelle zone soggiorno e pranzo

Per la casa, la pelle liscia tinta con uno strato di colore è una scelta convincente. È particolarmente facile da curare e pulire. La pelle liscia con uno strato di colore è particolarmente consigliata per divani, sedie e altri mobili da seduta: la pelle liscia non assorbe il grasso, il che significa che anche in caso di versamenti accidentali tavolo da pranzo o patatine sul divano non c'è rischio di macchie.

Pelle artificiale: l'alternativa conveniente, creativa e vegana

Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno portato a grandi progressi nella produzione di pelle sintetica. Ormai è quasi indistinguibile dalla sua controparte naturale. La pelle sintetica è disponibile in tutti i colori immaginabili e con innumerevoli texture superficiali, come stampe animalier o glitter.

La qualità può essere paragonata a quella della vera pelle. La pelle artificiale è molto facile da curare e (v.a. nelle sue versioni antigraffio) è resistente agli artigli. Quindi, se condividete la casa con un amico a quattro zampe, questo potrebbe essere un motivo per preferire l'ecopelle. Infine, ma non meno importante, l'ecopelle è anche un'alternativa interessante per i vegani.

L'unico inconveniente: in termini di traspirabilità, non è all'altezza della sua controparte naturale. Nelle giornate calde, su una sedia con rivestimento in similpelle si rischia facilmente di sudare.

I mobili in similpelle sono perfetti per i giovani attenti allo stile che non vogliono rinunciare a un certo stile in casa, ma per i quali un divano in vera pelle è troppo costoso.

Pelle artificiale di facile manutenzione

Rispetto alla vera pelle, la similpelle è incredibilmente facile da pulire. È sufficiente pulire i mobili in similpelle con un panno umido. I rivestimenti sfoderabili possono essere lavati in lavatrice.

Riciclo creativo con pelle artificiale

Se l'ecopelle ti attrae, ci sono anche modi economici per riciclare i tuoi mobili. Con una splendida nuova fodera fai da te in ecopelle, puoi realizzare il tuo sogno di mobili effetto pelle. Risparmierai denaro, risparmierai risorse e sarai al passo con le tendenze.

Conclusione: vera pelle, naturale e traspirante, pelle artificiale il tuttofare

In sintesi, la pelle sintetica è un materiale versatile e altamente resistente. Non è adatta ad applicazioni in cui traspirabilità e impermeabilità sono importanti: solo la vera pelle e l'Alcantara® possono offrire queste qualità.

Per maggiori informazioni sulla cura della similpelle, visita questa pagina. Se cerchi ispirazione per la tua casa, dai un'occhiata a questa pagina dedicata all'interior design. E per le migliori offerte sui mobili in similpelle, dai un'occhiata a questo negozio di mobili Sopra.

Scrivi un commento

Tutti i commenti vengono controllati prima della pubblicazione.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.